La notte che spezzรฒ il silenzio: un’indagine sulle radici, le dinamiche e le ripercussioni globali del pogrom orchestrato dal regime nazista ai danni degli ebrei che fu il preludio alla Shoah.
Lee Miller รจ stata lei lโunica donna fotografa a documentare la liberazione dei campi di concentramento di Dachau e di Buchenwald da parte degli alleati.
L’attentato e il colpo di stato sono stati pianificati con molto anticipo: un gruppo eterogeneo di oppositori civili e militari, tra cui generali, ufficiali e funzionari amministrativi – in pratica una vasta rete cospirativa composta da oltre 200 persone.
Hitler invece ne colse la sua forza eterna โQuesta canzone sopravviverร a tutti noiโ. confidรฒ a Rudolf Schmundt, ascoltandola trasmessa dalle onde medie di Radio Belgrado. Questo e tanto altro nel nuovo libro di Enzo Antonio Cicchino.
Una programmazione dedicata alla figura di Hitler. Un documentario che ricostruisce lo scenario mondiale nel caso lui avesse vinto la guerra e la serie in tre parti che spiega come il dittatore ha raggiunto il potere. In prima visione il 4 dicembre dalle 21.00 su History Channel.
I bambini ebrei salvati dalle Suore del Redentore a Firenze e dalle Orsoline di S. Carlo e dallโOpera โSan Raffaeleโ guidata da padre Anton Weber per conto di Pio XII. “Ricordo che appena accolti si dava loro un altro nome per conservare lโanonimato raccomandandoci di stare molto attente. Mi รจ rimasto nella memoria, in modo …
Aย Ginevra, in Svizzera, il 14 ottobre 1933, anche la Germania dopo il Giappone, abbandona la Conferenza internazionale per il disarmo e contemporaneamente ancheย la Societร delle Nazioni.
Nel libro dellโarchivista del Vaticano Johan Ickx รจ rivelato il ruolo di Papa Pacelli durante la seconda guerra mondiale, che โnon era allโoscuro ma al vertice di rete di aiutiโ a beneficio degli ebrei, come emerge dalla testimonianza fornita qualche anno fa da don Giancarlo Centioni e nel carteggio del vescovo di Campagna mons. Giuseppe …