Scoperta storica presso la Corte Suprema argentina: ritrovati centinaia di passaporti e tessere di iscritti al partito nazista. Dodici scatole di legno contenenti documentazione nazista, giunte in Argentina nel 1941, sono state ritrovate negli archivi durante i lavori per la creazione del Museo della Corte Suprema. Il materiale, composto da circa 83 scatole, sarebbe stato …
L’attentato e il colpo di stato sono stati pianificati con molto anticipo: un gruppo eterogeneo di oppositori civili e militari, tra cui generali, ufficiali e funzionari amministrativi – in pratica una vasta rete cospirativa composta da oltre 200 persone.
Una programmazione dedicata alla figura di Hitler. Un documentario che ricostruisce lo scenario mondiale nel caso lui avesse vinto la guerra e la serie in tre parti che spiega come il dittatore ha raggiunto il potere. In prima visione il 4 dicembre dalle 21.00 su History Channel.
A Ginevra, in Svizzera, il 14 ottobre 1933, anche la Germania dopo il Giappone, abbandona la Conferenza internazionale per il disarmo e contemporaneamente anche la Società delle Nazioni.
Stando a ciò che avrebbe confidato la madre Jean-Marie Loret, si è sempre ritenuto il figlio del Führer. Oggi, due dei suoi figli vogliono conoscere la verità e iniziare a indagare. La nonna, Charlotte Lobjoie, confessò di aver avuto una relazione durante la prima guerra mondiale con un soldato della guarnigione tedesca, un certo Adolf …
Tra l'8 e il 9 novembre del 1923, alle 20.45, mentre nella birreria Burgerbraukeller di Monaco era in corso una conferenza presieduta da tre commissari del governo bavarese, un manipolo di Stosstrupp, seguito dalla Sturm Abteilung, capeggiato da Adolf Hitler ed altri leaders del Kampfbund, tra cui spiccava Erich Ludendorff, improvvisamente fecero irruzione nella sala proclamando, armi in pugno, che il governo bavarese …
Secondo un dispaccio stilato il 3 ottobre 1955 dal Capo facente funzioni della Stazione di Caracas, David N. Brixnor, rimasto segreto fino ad ottobre di quest'anno, una fonte non ben identificata della CIA, chiamata in codice “Cimleody-3” – ritenuta, tuttavia, nel rapporto “abbastanza affidabile” – riferì all’intelligence americana (Central Intelligence Agency) che un amico di …