Il tribunale militare internazionale, composto da giudici delegati da Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Urss, con la sentenza del 1ยฐ ottobre 1946 condannรฒ a morte 12 dei 24 imputati (fra cui il contumace Martin Bormann, Goering, Jodl, Ribbentrop, Rosenberg) e al carcere a vita Hess, Funk, Raeder. Un’analisi approfondita del Tribunale Militare Internazionale e …
Restate connessi per leggere tutti i nostri studi in anteprima e seguire i prossimi video Live che vi segnaleremo in anticipo attraverso il nostro network.
Alle 5.15 del mattino le SS invadono le strade del Portico d’Ottavia e rastrellano 1024 persone, tra cui oltre 200 bambini. โRazzia degli ebrei. Giorni di terrore โ scriveva, il 20 ottobre 1943, con un velo di mestizia la cronista del collegio S. Elisabetta โ. Abbiamo 15 persone rifugiate e nascoste, giorni di grande ansia, …
Come il diplomatico tedesco sfuggรฌ alla giustizia sotto mentite spoglie dopo la caduta del Terzo Reich col beneplacito dell’intelligence americana e italiana.
Ilย 1ยฐ ottobreย 1943ย i primi reparti americani delย 7th Infantry Regiment della 3rd Divisionย fecero il loro ingresso nel capoluogo irpino. La Divisione era composta da formazioni corazzate e leggere supportate da potenti jeep che sโinerpicarono sui cumuli di macerie causati dai crolli lungo le strade della cittร . A differenza dellโaccoglienza loro riservata in altri luoghi, adย Avellinoย i soldati del …
Lee Miller รจ stata lei lโunica donna fotografa a documentare la liberazione dei campi di concentramento di Dachau e di Buchenwald da parte degli alleati.
Una nuova piattaforma digitale per esplorare, analizzare e approfondire il ‘900. Design accurato, analisi minuziose, Podcast che ti catapultano nel passato, Forum di confronto e approfondimento. Visita il sito e inizia il tuo viaggio nel tempo.
Secondo la testimonianza resa dal capo partigiano Fodero Valsecchi, meglio noto anche come il Dottor Rossi, un gruppo di agenti inglesi si incontrarono con Luigi Longo proprio a Mezzegra per discutere di un accordo che, in realtร , avevano giร concluso in Svizzera.
La triste vicenda del vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto, che nel periodo piรน critico del secondo conflitto mondiale non esitรฒ ad offrire la sua giovane vita in cambio del rilascio di ventidue persone rastrellate a Torre in Pietra, un paesino alle porte di Roma.
La rocambolesca vicenda dellโex-capo della Polizia Senise internato a Dachau e a Hirschegg nel carteggio del suo amico Zurlo con Mussolini e col superiore dei Salvatoriani Pfeiffer