Da settembre 2023 ad aprile 2024 a cura dell’Associazione “Un ponte per Anne Frank”, sarร allestita la mostra itinerante “Io sono Anna Frank” in numerose scuole italiane.
Il โcaso” del piccolo Edgardo Mortara, sottratto ai legittimi genitori ebrei perchรฉ segretamente battezzato dalla loro domestica. A questo episodio di metร Ottocento รจ dedicato il film โRapitoโ di Marco Bellocchio in proiezione nelle sale cinematografiche. Una ricostruzione storica attraverso varie fonti.
Il 6 marzo si celebra la “Giornata dei Giusti dellโumanitร ”, dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignitร della persona rifiutando di piegarsi …
I bambini ebrei salvati dalle Suore del Redentore a Firenze e dalle Orsoline di S. Carlo e dallโOpera โSan Raffaeleโ guidata da padre Anton Weber per conto di Pio XII. “Ricordo che appena accolti si dava loro un altro nome per conservare lโanonimato raccomandandoci di stare molto attente. Mi รจ rimasto nella memoria, in modo …
I primi a non poter dimenticare e a dover invece coltivare, promuovere e trasmettere la Memoria siamo noi ebrei. Ci costa fatica, lo so, ma va fatto. Il Giorno della Memoria serve a ricordare: anzitutto lo sterminio, la delazione, la barbarieโฆ Ma anche il coraggio, la scelta del Bene e lโeroismo di chi la barbarie …
I coniugi Lehotay hanno ricevuto questa alta onorificenza per le loro azioni eroiche compiute in Ungheria durante la seconda guerra mondiale, che salvarono la vita ad Andrew Kun, quella di sua madre e della sorella minore.
Il Superiore Generale dei Salvatoriani salvรฒ numerose famiglie ebree dalla furia nazista durante lโoccupazione di Roma, intercedendo presso le autoritร naziste anche dopo la razzia del ghetto.
ร da oggi possibile prenotare la visione del cortometraggio โIl nostro nome รจ Annaโ presso scuole, Comuni, Associazioni ed tutti coloro che ne siano interessati.