Dal 9 allโ11 ottobre, presso lโAula Magna della Pontificia Universitร Gregoriana, si terrร il Convegno Internazionale sui nuovi documenti del Pontificato di Pio XII e il loro significato per le relazioni ebraico-cristiane: un dialogo tra storici e teologi.
Questa operazione fu decisa nel maggio del 1943 da Churchill e Roosevelt nel corso dellaย Terza Conferenza di Washington (Trident), e scattรฒย alle 11,03 in punto facendo registrare circa 3.000 vittime e circa 11.000 feriti.
Il โcaso” del piccolo Edgardo Mortara, sottratto ai legittimi genitori ebrei perchรฉ segretamente battezzato dalla loro domestica. A questo episodio di metร Ottocento รจ dedicato il film โRapitoโ di Marco Bellocchio in proiezione nelle sale cinematografiche. Una ricostruzione storica attraverso varie fonti.
Completata lโintera serie archivistica dei 170 volumi da consultare direttamente online contenenti le richieste di aiuto rivolte a Pio XII dagli ebrei di tutta Europa, allโindomani delle ignominiose persecuzioni razziali.
I bambini ebrei salvati dalle Suore del Redentore a Firenze e dalle Orsoline di S. Carlo e dallโOpera โSan Raffaeleโ guidata da padre Anton Weber per conto di Pio XII. “Ricordo che appena accolti si dava loro un altro nome per conservare lโanonimato raccomandandoci di stare molto attente. Mi รจ rimasto nella memoria, in modo …
Il caso del salvataggio dell’ebreo fiumano di origini ungheresi Michele Laufer. ยซUn mio nipote, Vice-Commissario della Questura di Fiume, mi assicura che si tratta di persone di assoluta dirittura morale e di condotta ineccepibile, e mi prega di interessare lโEminenza Vostra Rev.ma di interporre i suoi buoni uffici a favore del Lauferยป. ยซGli ebrei di …
De Sica fece passare tutti i rifugiati in San Paolo fuori le Mura come comparse scritturate dalla produzione del film. Fra essi vi erano ricercati di ogni specie, antifascisti e naturalmente ebrei.
Il Superiore Generale dei Salvatoriani salvรฒ numerose famiglie ebree dalla furia nazista durante lโoccupazione di Roma, intercedendo presso le autoritร naziste anche dopo la razzia del ghetto.
I rapporti con le organizzazioni resistenziali ed il ruolo svolto durante il rastrellamento del Quadraro del 17 aprile 1944, sferrato dalle truppe tedesche di occupazione di Roma comandate dal Ten Col. SS Herbert Kappler.