Allโalba del 15 novembre 1943, davanti al muretto del Castello Estense, i fascisti uccidono 11 persone come rappresaglia per lโassassinio del federale Igino Ghisellini.
Il 22 agosto successivo, la legislazione antiebraica fu preceduta e preparata dal censimento nazionale degli ebrei che, in tal modo, furono schedati ed esposti al pericolo della persecuzione.
Pubblichiamo, qui di seguito, due documenti che testimoniano โ se ancora ce ne fosse bisogno โ lโopera svolta da Pio XII in favore degli ebrei, durante la persecuzione nazista, confutando la cosiddetta โleggenda neraโ in auge sul finire della seconda guerra mondiale non soltanto dalla stampa internazionale sotto lโabile regia di Mosca, ma anche dai …
Alcune settimane fa ha suscitato enorme scalpore il vespaio di polemiche sollevato in seguito all'iniziativa patrocinata dal consigliere comunale di centrodestra, Enrico Pollero โ con trascorsi di ex segretario cittadino del partito di Francesco Storace "La Destra", eletto consigliere in una lista civica e poi, nel luglio del 2016, approdato nelle fila di "Forza Nuova" …
Convegno di studi in occasione della ricorrenza delBICENTENARIO DELLA NASCITA DI AVELLINO CAPOLUOGO DI PROVINCIAAvellino, 21 giugno 2007(Sala โPentaโ della Biblioteca Provinciale di Avellino)La cittร di Avellino nellโera fascista(1922-1943)Relazione di Giovanni PreziosiI caratteri peculiari del fascismo irpino: Il lento ricambio e la rivincita dellโaristocrazia patrimoniale.Secondo un clichรฉ, a dire il vero piuttosto consolidato, riproposto con forza da una certa vulgata si ritiene che lโaffermazione e la conquista del potere da …