Nel pomeriggio del 27 aprile, Mussolini, su consiglio del capo della scorta di SS e SD che, da Gargnano a Dongo, tra il 18 e il 27 aprile 1945, seguivano ogni suo passo, il tenente Fritz Birzer, indossรฒ un cappotto e un elmetto della Flak da sottufficiale della Wehrmacht e salรฌ sul camion numero 34, …
ยซIl governo italiano โ dichiarava il maresciallo Badoglio โ, riconosciuta lโimpossibilitร di continuare lโimpari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nellโintento di risparmiare ulteriori e piรน gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta รจ stata accoltaยป.
Nella notte tra il 14 ed il 15 agosto 1977, lโex ufficiale nazista tagliรฒ la corda dallโospedale militare del Celio, dove era stato ricoverato il 12 marzo del 1976 con un apposito decreto emanato dallโallora ministro della difesa Arnaldo Forlani, grazie al provvidenziale aiuto fornitogli dalla moglie frau Annelise Wengler.
Se la Memoria della salvezza di migliaia di italiani ebrei e non ebrei da parte di altrettante migliaia di patrioti non cammina sul ponte che la nostra generazione rappresenta, rischiamo di perdere una parte importante della nostra storia. E senza storia e Memoria non c’รจ futuro.
Un documentario realizzato da Enzo Antonio Cicchino a cura dellโassociazione Volsci Eventi Onlus, che rappresenta una sorta di viaggio tra natura e spiritualitร , seguendo l’esempio del Santo che ancora oggi riesce ad unire popoli e persone.