Light
Dark

Tag: Führer

HomeFührer

Video in Primo Piano Diretta Streaming

Guarda altri video

PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina

«Il governo italiano – dichiarava il maresciallo Badoglio –, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta».

L’attentato e il colpo di stato sono stati pianificati con molto anticipo: un gruppo eterogeneo di oppositori civili e militari, tra cui generali, ufficiali e funzionari amministrativi – in pratica una vasta rete cospirativa composta da oltre 200 persone.

Nella notte tra il 14 ed il 15 agosto 1977, l’ex ufficiale nazista tagliò la corda dall’ospedale militare del Celio, dove era stato ricoverato il 12 marzo del 1976 con un apposito decreto emanato dall’allora ministro della difesa Arnaldo Forlani, grazie al provvidenziale aiuto fornitogli dalla moglie frau Annelise Wengler.

Tra l'8 e il 9 novembre del 1923, alle 20.45, mentre nella birreria Burgerbraukeller di Monaco era in corso una conferenza presieduta da tre commissari del governo bavarese, un manipolo di Stosstrupp, seguito dalla Sturm Abteilung, capeggiato da Adolf Hitler ed altri leaders del Kampfbund, tra cui spiccava Erich Ludendorff, improvvisamente fecero irruzione nella sala proclamando, armi in pugno, che il governo bavarese …

Secondo un dispaccio stilato il 3 ottobre 1955 dal Capo facente funzioni della Stazione di Caracas, David N. Brixnor, rimasto segreto fino ad ottobre di quest'anno, una fonte non ben identificata della CIA, chiamata in codice “Cimleody-3” – ritenuta, tuttavia, nel rapporto “abbastanza affidabile” – riferì all’intelligence americana (Central Intelligence Agency) che un amico di …

error: Content is protected !!