Il colonnello Cervone ci illustrerร l’attivitร dell’Aeronautica italiana e la a prof.ssa Silvia Cifani ci racconterร con dovizia di particolari la storia e l’attivitร della scuola di cinematografia โRoberto Rosselliniโ.
La sua testimonianza, catturata in una coinvolgente intervista, offre una prospettiva unica e intima su un significativo capitolo della nostra storia. Questo documento filmato ci aiuta a scoprire dettagli nascosti e svelare i segreti del passato.
La grande mostra degli Atlantici e tanto altro ancora nella Seconda edizione della kermesse storica organizzata da Erodoto TV a partire dal 6, 7 e 8 settembre presso lโIdroscalo di Ostia.
Tra il 6 e l’8 settembre si terrร presso il RISTOEVENTI “La Villa di Tiberio” all’Idroscalo di Ostia Lido il secondo incontro nazionale degli iscritti al Canale YouTube ERODOTO TV. Tutti i particolari in questo video di presentazione.
Il 7 aprile del 1944, una moltitudine di donne affamate assaltรฒ quell’edificio del mulino Biondi dove c’era all’interno un forno. La polizia tedesca che arrivรฒ, catturรฒ alcune di queste 10 donne e le mise sulla Spalletta del ponte sulla destra e le fucilรฒ senza un motivo apparente. Furono lasciate lรฌ tutto il giorno e poi …
In questa prima puntata il documentarista e ricercatore storico Luca Martera ci parla della “propaganda” prendendo in considerazione quattro personaggi chiave che hanno attraversato la nostra Storia, ovverosia Mussolini, Andreotti, Berlusconi e Beppe Grillo, considerati all’estero dei maestri in fatto di propaganda.
Tra il 9 e il 10 settembre si terrร presso il RISTOEVENTI “La Villa di Tiberio” all’Idroscalo di Ostia Lido il primo incontro nazionale degli iscritti al Canale YouTube ERODOTO TV. Tutti i particolari in questo video di presentazione a cura di Enzo Antonio Cicchino.