La testimonianza di Osvaldo Gobbetti: “il 28 aprile 1945 io c’ero!” Il duce “aveva cercato di suicidarsi, ma noi lโabbiamo trascinato fuori e fucilatoโ.
Dalla nomina di Galeazzo Ciano a ministro degli Esterei, passando per il direttore della Normale di Pisa Giovanni Gentile, che non esitรฒ a difendere gli ebrei durante le leggi razziali, concludendo con un profilo di Pietro Badoglio dallโโattacco alla Francia e la campagna di Grecia, per finire con il celebre che annuncio dellโarmistizio dellโ8 settembre …
In ossequio alla Circolare del 1924 emanata dal Partito nazionale fascista, all’epoca dalle frequenze dell’E.I.A.R. venivano trasmessi esclusivamente brani scritti e interpretati da compositori italiani che riprendevano nei loro testi temi patriottici, spronando allโeroismo, come quelli interpretati da Rodolfo De Angelis e Miscel.
In questa intervista, sul filo della memoria, ci restituisce un ritratto singolare ed inedito di quegli anni convulsi ancora cosรฌ vivo nei suoi ricordi.
Mussolini e Trump: li divide un secolo e lโatomica, la Guerra fredda e due conflitti mondiali, un centinaio di milioni di morti e la globalizzazione. Eppure il secondo pare essere lโimitatore dei vezzi e dei vizi del primo.