Come Ildefonso Schuster organizzรฒ lโassistenza ai perseguitati dai nazifascisti. Fu salvato anche Indro Montanelli per il quale riuscรฌ dapprima, a ottenere la sospensione della condanna a morte e poi, il 14 agosto 1944, a organizzarne perfino la fuga dal carcere di San Vittore.
Completata lโintera serie archivistica dei 170 volumi da consultare direttamente online contenenti le richieste di aiuto rivolte a Pio XII dagli ebrei di tutta Europa, allโindomani delle ignominiose persecuzioni razziali.
I bambini ebrei salvati dalle Suore del Redentore a Firenze e dalle Orsoline di S. Carlo e dallโOpera โSan Raffaeleโ guidata da padre Anton Weber per conto di Pio XII. “Ricordo che appena accolti si dava loro un altro nome per conservare lโanonimato raccomandandoci di stare molto attente. Mi รจ rimasto nella memoria, in modo …
Da Marsiglia a Roma: le operazioni di salvataggio della rete di assistenza clandestina allestita da padre Marie-Benoรฎt passato alla storia come โil Padre degli ebreiโ.
De Sica fece passare tutti i rifugiati in San Paolo fuori le Mura come comparse scritturate dalla produzione del film. Fra essi vi erano ricercati di ogni specie, antifascisti e naturalmente ebrei.
Il Superiore Generale dei Salvatoriani salvรฒ numerose famiglie ebree dalla furia nazista durante lโoccupazione di Roma, intercedendo presso le autoritร naziste anche dopo la razzia del ghetto.
Resa accessibile a tutti sul sito internet dell’Archivio Storico della Segreteria di Stato la consultazione della serie che conserva le istanze di aiuto rivolte al Papa dagli ebrei di tutta Europa, all’indomani delle feroci persecuzioni sferrate dai nazi-fascisti.
“La Rev.da Madre [Manuela Vicente] e stata chiamata in Vaticano (…) alla Segreteria di Stato dove S. E. Mons. Montini lโha pregata, in nome del Santo Padre, di alloggiare tre famiglie minacciate, come molte altre, di essere prese dai tedeschi”.