Per il 90ยฐ compleanno di Anne Frank (12 giugno 2019) lโAssociazione “Un ponte per Anne Frank” lancia unโiniziativa per coinvolgere persone di ogni etร , etnia, religione e provenienza per celebrare il compleanno di Anne Frank ringraziandola per averci donato il suo Diario.
Ilย 22 maggioย 1939 veniva stipulato a Berlino nellaย Cancelleria del Reichย al cospetto del Fรผhrer il โPatto dโAcciaioโ sottoscritto dai plenipotenziari conteย Galeazzo Cianoย per il governo italiano e dal baroneย Joachim von Ribbentropย ministro degli esteri dellaย Germania nazista, che segnerร lโabbraccio mortale tra Mussolini e Hitler.
La scrittrice statunitense Cara Wilson Granat da giovane cominciรฒ una corrispondenza con Otto Frank, profondamente colpita dal diario della figlia Anne Frank.
Il 12 giugno 2019 Anne Frank avrebbe compiuto 90 anni. Per celebrare questo evento cosรฌ importante l’Associazione “Un ponte per Anne Frank” ha deciso di raccogliere dichiarazioni personali e poesie dedicate a lei.
Nel novantesimo anniversario della Conciliazione tra lo Stato Italiano e la Chiesa Cattolica una sintesi ragionata della storia degli eventi che portarono alla firma dei Patti Lateranensi. Una chiave di lettura di questo punto di svolta della storia italo-vaticana.
Dopo le retate sferrate dalle SS nel novembre del 1943, riuscรฌ a sfuggire alla Shoah trovando rifugio, insieme al fratello Vittorio ed alla madre Marcella, nel convento fiorentino delle suore Pie Operaie in via via de’ Serragli.
Stando a ciรฒ che avrebbe confidato la madre Jean-Marie Loret, si รจ sempre ritenuto il figlio del Fรผhrer. Oggi, due dei suoi figli vogliono conoscere la veritร e iniziare a indagare. La nonna, Charlotte Lobjoie, confessรฒ di aver avuto una relazione durante la prima guerra mondiale con un soldato della guarnigione tedesca, un certo Adolf …
Il 10 maggio 2012 il Parlamento di Strasburgo ha approvato la Dichiarazione scritta che istituisce il 6 marzo come Giornata europea in memoria dei Giusti.Il concetto di Giusto, nato dall'elaborazione del memoriale di Yad Vashem per ricordare i non ebrei che sono andati in soccorso degli ebrei, diventa cosรฌ patrimonio di tutta l'umanitร .Dal 20 dicembre …
Il nuovo libro di Marco Giuliani con la prefazione curata da Giovanni Preziosi per celebrare la drammaticitร dei fatti e delle violenze perpetratesi dopo il 1860 per realizzare lโunificazione dโItalia.