Light
Dark

Tag: Giovanni Paolo II

HomeGiovanni Paolo II

Video in Primo Piano Diretta Streaming

Guarda altri video

PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina

Negli ultimi 150 anni non ci sono volute piรน di 11 votazioni per raggiungere il quorum dei due terzi dei cardinali elettori previsti dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis. Giuseppe Sarto, nel Conclave del 1903, ascese al soglio pontificio col nome di Pio X in 4 giorni, dopo sette scrutini. Nel Conclave del 1914 ci …

Recenti acquisizioni documentarie hanno permesso di arricchire il quadro dโ€™inchiesta sui retroscena dellโ€™attentato a Giovanni Paolo II[1], mettendo in evidenza il ruolo concomitante coi Lupi Grigi dellโ€™organizzazione terroristica marxista armena ASALA. La storia comโ€™รจ stata ricostruita si inserisce pienamente in quella dei rapporti tra Licio Gelli, in qualitร  di agente doppio dal 1944, e lโ€™URSS.

Il rapporto di Michele Sindona col Vaticano fu in realtร  il suo rapporto con Giovanni Battista Montini, che egli conobbe nel 1954. Nel 1960, perรฒ, Sindona negรฒ a don Pasquale Macchi, segretario di Giovanni Battista Montini, una forte somma per lโ€™acquisto di opere di arte moderna. Da quel momento in poi tra i due nacque …

Con la sua caduta, il Vaticano, socio in affari di Sindona perse prestigio. E infatti, a suggello di questo, va detto che la Sezione A del KGB, caduta la Franklin e la Privata Finanziaria, ricevette lโ€™ordine di lanciare una campagna denigratoria della Santa Sede, presentata a torto come la sponsor di Sindona, che invece era …

Dall’elezione al soglio petrino alla “celebre” rinuncia, passando per lo scandalo del Vatileaks: la parabola di un personaggio complesso e importante che ha lasciato un segno nella storia della Chiesa.

La ricostruzione della drammatica vicenda che vide protagonista Giovanni Paolo II e che coinvolse politici, militari, criminali, diplomatici, banchieri, gente comune e popoli interi nellโ€™intrigo internazionale forse piรน oscuro e misterioso di tutti i tempi.

Dopo il breve pontificato di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I, durato appenaย 33 giorni, e avvolto dal mistero, alle 17,17ย del secondo giorno del Conclave che si era apertoย il 14 ottobre,ย dal camino della Cappella Sistina fuoriesce la tanto agognataย fumata bianca che annunzia ai fedeli assiepati in trepidante attesa in Piazza San Pietro che i cardinali hanno …

error: Content is protected !!