La storia del salvataggio della โfidanzataโ ebrea Maria โMikaโ Eisler e della madre Dragica Braun descritta con dovizia di particolari nella Seconda Edizione del libro “La rete segreta di Palatucci”.
La persecuzione e lโeliminazione fisica di alcune migliaia di Italiani, precipitati in profonde cavitร naturali nei terreni carsici, chiamate foibe e lโesodo forzato di circa 300 mila persone, la maggior parte della popolazione italiana dallโIstria, Fiume e Dalmazia รจ uno dei momenti piรน drammatici e tormentati della storia contemporanea del nostro Paese.
Il caso del salvataggio dell’ebreo fiumano di origini ungheresi Michele Laufer. ยซUn mio nipote, Vice-Commissario della Questura di Fiume, mi assicura che si tratta di persone di assoluta dirittura morale e di condotta ineccepibile, e mi prega di interessare lโEminenza Vostra Rev.ma di interporre i suoi buoni uffici a favore del Lauferยป. ยซGli ebrei di …
Documenti attorno alla delazione nella Seconda Edizione del libro scritto da Giovanni Preziosi โLa rete segreta di Palatucciโ. Lโarresto e la controversia sul salvataggio degli ebrei.
Lโintervista di Federica Pannocchia a Mario De Simone che racconta la triste storia del fratello Sergio trucidato Il 20 aprile 1945 tra le mura della scuola di Bullenhuser Damm insieme ad altri 20 bambini ebrei.
A colloquio con la testimone di una delle operazioni di salvataggio del questore di Fiume. Dopo una laboriosa ricerca compulsando vari archivi, sono riuscito a ricostruire in questo articolo pubblicato il 16 aprile 2014 nella pagine culturali de L’Osservatore Romano, attraverso l’ausilioย di fonti di prima mano e una testimonianza inedita che mi ha gentilmente concessoย Maris …
Il nuovo libro-catalogo sull’ex Reggente della Questura di Fiume curato dal presidente del “Comitato Giovanni Palatucci” di Campagna Michele Aiello e dallโesule fiumano Ferruccio Lust.