Il 10 febbraio di settantasei anni fa, dopo essere stato arrestato dalla Gestapo nel suo appartamento di via Pomerio, si spegneva ad appena 35 anni nel campo di concentramento di Dachau lโex questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci. Il 26 febbraio 1944, un civile e un agente delle SS si erano presentati presso la sua …
Il caso del salvataggio dell’ebreo fiumano di origini ungheresi Michele Laufer. ยซUn mio nipote, Vice-Commissario della Questura di Fiume, mi assicura che si tratta di persone di assoluta dirittura morale e di condotta ineccepibile, e mi prega di interessare lโEminenza Vostra Rev.ma di interporre i suoi buoni uffici a favore del Lauferยป. ยซGli ebrei di …
Documenti attorno alla delazione nella Seconda Edizione del libro scritto da Giovanni Preziosi โLa rete segreta di Palatucciโ. Lโarresto e la controversia sul salvataggio degli ebrei.
In occasione dell'80ยฐ anniversario della nomina a vescovo di Campagnaย di mons. Giuseppe Maria Palatucci, domenica 26 novembre alle ore 11 in punto, si svolgerร nella Basilica concattedrale una solenne celebrazione liturgica in onore dell'illustre Pastore, nel corso della quale la pittrice Laura Bruno, donerร alla comunitร religiosa campagnese un quadro raffigurante mons. Palatucci per ricordare …
Vi presento in il mio nuovo saggio che esce proprio in questi giorni edito dal Comitato Palatucci di Campagna dal titolo:LโAFFAIRE PALATUCCIโGiustoโ o collaborazionista dei nazisti?Un dettagliato reportage tra storia e cronaca alla luce dei documenti e delle testimonianze dei sopravvissuti(Edizioni Comitato Palatucci di Campagna, 2015, pagine 80)IndicePresentazione del Presidente del Comitato Palatucci di Campagna Michele AielloPrefazione del Professore emerito dellโUniversitร di Salerno Giuseppe AconePrefazione dellโAutoreCapitolo IIl dibattito storiografico e quello …