Light
Dark

Report Novecento, la Storia del ‘900 a portata di click

Una nuova piattaforma digitale per esplorare, analizzare e approfondire il ‘900. Design accurato, analisi minuziose, Podcast che ti catapultano nel passato, Forum di confronto e approfondimento. Visita il sito e inizia il tuo viaggio nel tempo.

Giovanni Preziosi

Giovanni Preziosi

Giovanni Preziosi nasce 55 anni fa a Torre del Greco, in provincia di Napoli, da genitori irpini. Trascorre la sua infanzia ad Avellino prima di intraprendere gli studi universitari presso lโ€™Universitร  degli Studi di Salerno dove si laurea in Scienze Politiche discutendo una tesi in Storia Contemporanea. Nel corso di questi anni ha coltivato varie passioni, tra cui quella per il giornalismo, divenendo una delle firme piรน apprezzate delle pagine culturali di alcune prestigiose testate quali: โ€œLโ€™Osservatore Romanoโ€, โ€œVatican Insider-La Stampaโ€, โ€œZenitโ€, โ€œIl Popolo della Campaniaโ€, โ€œCronache Meridionaliโ€. Ha recensito anche alcuni volumi per โ€œLa Civiltร  Cattolicaโ€. Inoltre, dal 2013, รจ anche condirettore della Rivista telematica di Storia, Pensiero e Cultura del Cristianesimo โ€œChristianitasโ€ e responsabile della sezione relativa allโ€™etร  contemporanea. Recentemente ha fondato anche il sito di analisi ed approfondimento storico "The History Filesโ€. Ha insegnato Storia Contemporanea al Master di IIยฐ livello in โ€œScienze della Cultura e della Religioneโ€ organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dellโ€™Universitร  degli Studi Roma Tre. Fin dalla sua laurea i suoi interessi scientifici si sono concentrati sui problemi socio-politici che hanno caratterizzato il secondo conflitto mondiale, con particolare riguardo a quel filone storiografico relativo allโ€™opera di assistenza e ospitalitร  negli ambienti ecclesiastici ad opera di tanti religiosi e religiose a beneficio dei perseguitati di qualsiasi fede religiosa o colore politico. Ha compiuto, pertanto, importanti studi su tale argomento avviando una serie di ricerche i cui risultati sono confluiti nel volume โ€œSulle tracce dei fascisti in fuga. La vera storia degli uomini del duce durante i loro anni di clandestinitร โ€ (Walter Pellecchia Editore, 2006); โ€œLโ€™affaire Palatucci. โ€œGiustoโ€ o collaborazionista dei nazisti? Un dettagliato reportage tra storia e cronaca alla luce dei documenti e delle testimonianze dei sopravvissutiโ€ (Edizioni Comitato Palatucci di Campagna, 2015), โ€œIl rifugio segreto dei gerarchi: Storia e documenti delle reti per l'espatrio clandestino dei fascistiโ€ (CreateSpace Independent Publishing Platform, 23 febbraio 2017) e โ€œLa rete segreta di Palatucci. Fatti, retroscena, testimonianze e documenti inediti che smentiscono lโ€™accusa di collaborazionismo con i nazistiโ€ (SECONDA EDIZIONE - Independent Publishing, maggio 2022) nonchรฉ in altri svariati articoli pubblicati su giornali di rilievo nazionale.
Share the post

Goditi l'accesso digitale illimitato

Puoi leggere in anteprima alcuni contenuti selezionati ed i nostri approfondimenti storici soltanto effettuando lโ€™iscrizione a REPORT NOVECENTO.

Sei giร  iscritto?
Getting your Trinity Audio player ready...

Cari lettori e appassionati di studi storici, siamo lieti di presentarvi Report Novecento, la nuova piattaforma di analisi, ricerca e approfondimento storico sul Novecento. Il rinnovamento sostanziale della nostra piattaforma digitale rappresenta un’evoluzione significativa nel campo della divulgazione storica e della ricerca accademica online.

Purtroppo, spesso e volentieri, mostriamo una certa ritrosia a misurarci, obiettivamente, con quelle pagine piรน controverse della nostra storia costellata di molte luci ma โ€“ inutile nasconderlo โ€“ anche di qualche ineludibile ombra come fu, ad esempio, la stagione della dittatura fascista che portรฒ in dote le vituperanti leggi razziali e le persecuzioni antisemite.

Proprio per questo motivo, sulla scia dei lusinghieri risultati raggiunti con la precedente piattaforma di ricerca ed approfondimento storico History Files Network, abbiamo inteso focalizzare maggiormente l’attenzione su un periodo spesso poco studiato soprattutto dalle giovani generazioni, il Novecento, e da qui prenderemo le mosse per indagare piรน a fondo i vari aspetti e le pagine piรน oscure e controverse che hanno segnato questo periodo della nostra Storia.

Da oggi il nostro sito si presenta con una veste grafica completamente rinnovata, pensata per offrirvi un’esperienza di navigazione ancora piรน coinvolgente e intuitiva. Il nuovo design pulito ed elegante vi permetterร  di immergervi nei nostri contenuti senza distrazioni, mentre la struttura ottimizzata renderร  piรน semplice trovare gli argomenti che piรน vi appassionano.

Questo rinnovamento rappresenta un importante passo avanti nella nostra mission di rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante per un pubblico sempre piรน vasto ed esigente.

La nuova interfaccia, frutto di mesi di studio e progettazione, รจ stata concepita per ottimizzare l’esperienza degli utenti, facilitando la navigazione e la fruizione dei nostri contenuti. Il design responsive assicura una visualizzazione ottimale su tutti i dispositivi, dal desktop allo smartphone, permettendovi di esplorare il passato ovunque vi troviate.

Questo aggiornamento non solo migliora l’accessibilitร  e la fruibilitร  della piattaforma, ma si propone anche di stimolare nuove forme di indagine storica, facilitando approcci interdisciplinari e promuovendo la diffusione di metodologie innovative nel campo della ricerca storica digitale.

Nonostante questi cambiamenti significativi, l’essenza di Report Novecento rimane immutata. Il nostro impegno nel fornire analisi storiche rigorose, basate su una solida metodologia scientifica e arricchite da prospettive interdisciplinari, continua ad essere il fulcro della nostra missione. Il team editoriale, composto da storici accademici, ricercatori ed esperti di divulgazione, mantiene i piรน alti standard di accuratezza e obiettivitร .

Vi invitiamo, pertanto, a essere i protagonisti di questa emozionante avventura!

Immaginate di poter sfogliare le pagine del passato con un semplice tocco, di vedere con i vostri occhi i colori vivaci di epoche lontane. Tutto questo รจ ora possibile grazie alla straordinaria metamorfosi del nostro portale. Questo aggiornamento rappresenta il culmine di un processo di sviluppo meticoloso, basato su un’approfondita analisi delle esigenze della comunitร  storica e sull’applicazione delle piรน recenti innovazioni nel campo delle digital humanities. Lasciatevi conquistare, dunque, da un design che fonde l’eleganza del passato con la tecnologia del futuro.

Tra le novitร  troverete:

Interfaccia utente ottimizzata: progettata secondo i piรน recenti principi di user experience, che facilita lโ€™accesso e la navigazione tra le diverse risorse storiche con una homepage riprogettata per mettere in evidenza i contenuti piรน recenti e rilevanti. In alcuni casi potete leggere in anteprima alcuni contenuti selezionati ed i nostri approfondimenti storici soltanto dopo aver effettuato l’iscrizione a Report Novecento.

Personaggi che prendono vita: Grazie alle nostre nuove gallerie interattive, potrete guardare negli occhi i grandi della storia, sentirli parlare attraverso citazioni e documenti coevi. Ogni click รจ una nuova scoperta!

Archivio digitale potenziato: implementazione di un sistema di catalogazione avanzato, conforme agli standard internazionali di archiviazione digitale con lโ€™implementazione di una tassonomia adeguata per una categorizzazione piรน precisa dei contenuti. Una sorta di biblioteca digitale, insomma, con documenti inediti e analisi esclusive per avere la storia a portata di click!

Categorie tematiche ben definite per una navigazione piรน intuitiva.

Una community di appassionati con la possibilitร  per gli utenti di proporre temi di approfondimento con una specifica area commenti rinnovata per favorire il dibattito tra i nostri lettori.

Forum di discussione moderati da esperti per unโ€™interazione piรน coinvolgente della community e partecipare ad interessanti dibattiti per condividere le vostre opinioni.

Sfide settimanali mediante quiz per mettere alla prova la vostra conoscenza storica.

Sistema di interazioni collaborative sui documenti storici tra i vari utenti e cultori della materia.

Risorse multimediali: integrati con Video-documentari e Podcast per “vivere” i grandi eventi del passato, con approfondimenti audio e video su temi specifici. Ampliamento della biblioteca di risorse audiovisive con riproduzione di conferenze e interviste.

Sezione accademica dedicata alla metodologia storica: potenziata con database di fonti primarie accessibile agli studiosi registrati per agevolare la discussione e l’approfondimento di questioni metodologiche e teoretiche nella ricerca storica sui principali temi del momento. Collegamenti a repository e banche dati specializzate per facilitare l’accesso a pubblicazioni peer-reviewed.

Supporto multilingue: Implementazione di un sistema di traduzione assistita per favorire la collaborazione internazionale e l’accesso globale alle risorse.

Questi, almeno, sono gli auspici che hanno animato fin dal suo principio la nascita di questo network di analisi e approfondimento storico!

Speriamo di non deludere le vostre legittime aspettative…

Ma, sia ben chiaro, la piena riuscita di questi presupposti dipende anche dal vostro prezioso contributo e dai vostri arguti suggerimenti.

Ma non รจ tutto! Abbiamo in serbo anche altre sorprese che vi presenteremo piรน innanzi.

Cosa non cambia? La nostra missione di fornirvi analisi storiche rigorose e approfondimenti originali su eventi, personaggi e fenomeni che hanno plasmato il nostro Novecento. Il team di storici e ricercatori di History Files Network continuerร  a lavorare con passione per offrirvi contenuti di alta qualitร , arricchiti da fonti primarie, documenti inediti e prospettive innovative.

Vi invitiamo, dunque, a esplorare Report Novecento, a sperimentare le funzionalitร  innovative e a farci sapere cosa ne pensate, condividendo con noi le vostre impressioni e i vostri, eventuali, suggerimenti. Il vostro feedback รจ fondamentale per il continuo miglioramento della piattaforma e per plasmare il futuro della ricerca storica nell’era digitale.

In effetti, questo restyling non รจ solo un aggiornamento estetico, ma rappresenta un salto qualitativo nella nostra offerta editoriale. Ci auguriamo che d’ora in poi Report Novecento possa servire ancora meglio come ponte tra il rigore accademico e la passione per la ricerca storica, stimolando la curiositร  intellettuale e promuovendo una comprensione piรน profonda del nostro passato.

Non lasciate che la storia rimanga solo nei libri. Vivetela, respiratela, fatela vostra!

Allacciate le cinture della vostra macchina del tempo, il passato non รจ mai stato cosรฌ presente. Il viaggio sta per iniziare!

Vi ringraziamo per la vostra fedeltร  e vi auguriamo un’esplorazione fruttuosa e soddisfacente.

La Direzione e il Team Editoriale di Report Novecento

P.S.: Per le vostre segnalazioni e commenti potete scrivere al Direttore

direttore@reportnovecento.com

ยฉ Giovanni Preziosi, 2024

Tutti i diritti riservati. Tutti i contenuti pubblicati in questo articolo sono protetti da copyright e non possono, nรฉ in tutto nรฉ in parte, in qualsiasi forma o tramite qualsiasi mezzo, essere utilizzati, modificati, copiati, pubblicati o riprodotti senza il consenso scritto dellโ€™Autore e la citazione della fonte.

Share the post

Iscriviti alla nostra newsletter

Le scelte degli esperti e le ricerche esclusive, nella tua casella di posta. Rimani aggiornato sulle nostre novitร !

Thank you for subscribing to the newsletter.

Oops. Something went wrong. Please try again later.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!