Il 5 ottobre 1954 i governi d'Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti e della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia, sottoscrivono il Memorandum d'intesa di Londra (Memorandum of Understanding of London) riguardante il regime di amministrazione provvisoria del Territorio Libero di Trieste, previsto dall'allegato VII del trattato di Parigi stipulato nel 1947, con il quale sanciscono il passaggio dei poteri nella Zona A, con la cittร di Trieste e il suo porto franco internazionale da parte dell'amministrazione militare alleata a quella italiana, che avvenne ufficialmente il 26 ottobre successivo, mentre la Zona B passรฒ dall'amministrazione militare all'amministrazione civile jugoslava.Contemporaneamente fu introdotta anche una modifica provvisoria del confine tra le due zone che sarร rettificata definitivamente nel 1975 mediante la stipulazione del trattato di Osimo.Leggi qui il testo integrale Leggi qui il testo integraleยฉ Giovanni Preziosi, 2017Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli pubblicati in questo Blog richiede il permesso espresso dellโAutore e la citazione della fonte.
Il 5 ottobre 1954 i governi d’Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti e della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia, sottoscrivono il Memorandum d’intesa di Londra (Memorandum of Understanding of London) riguardante il regime di amministrazione provvisoria del Territorio Libero di Trieste, previsto dall’allegato VII del trattato di Parigi stipulato nel 1947, con il quale sanciscono il passaggio dei poteri nella Zona A, con la cittร di Trieste e il suo porto franco internazionale da parte dell’amministrazione militare alleata a quella italiana, che avvenne ufficialmente il 26 ottobre successivo, mentre la Zona B passรฒ dall’amministrazione militare all’amministrazione civile jugoslava.
Contemporaneamente fu introdotta anche una modifica provvisoria del confine tra le due zone che sarร rettificata definitivamente nel 1975 mediante la stipulazione del trattato di Osimo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli pubblicati in questo Blog richiede il permesso espresso dellโAutore e la citazione della fonte.